Indice / Il PC è al sicuro? / Regole di base per la protezione del PC
Chiunque utilizzi un PC, dovrebbe adottare alcune misure precauzionali per ridurre i rischi derivanti dal Malware. Per proteggere il proprio PC, infatti, non occorre essere grandi esperti, ma seguire almeno queste indicazioni basilari:
  • attivare il firewall - in realtà sarebbe più corretto dire "non disattivarlo", perché per la maggior parte dei casi, è attivo per impostazione predefinita; il firewall è una sorta di barriera che impedisce l'accesso al proprio computer da parte di utenti sconosciuti
  • aggiornare il sistema operativo - è un'operazione molto importante che elimina i punti deboli del PC, man mano che questi vengono scoperti; se non si aggiorna il sistema operativo, il computer diventa sempre più vulnerabile al malware e agli attacchi dei pirati informatici (Hacker)
  • installare un antivirus e aggiornarlo frequentemente - ogni giorno vengono create molte nuove minacce alla sicurezza dei PC e non è possibile difendersi da esse senza un programma che le intercetti e le blocchi; esistono antivirus commerciali (a pagamento) e gratuiti, pertanto non c'è alcun motivo per evitare di installarli sul proprio computer
  • installare un antispyware e aggiornarlo periodicamente - analogamente a quanto visto per i virus, anche gli spyware sono in continua evoluzione, pertanto occorre dotarsi di un programma antispyware, aggiornandolo periodicamente, in modo che sia in grado di riconoscere e prevenire le nuove minacce.
Si noti bene che queste regole non garantiscono al 100% la sicurezza del proprio PC, ma aiutano sensibilmente a ridurre le probabilità di venire attaccati da malware e da malintenzionati.



PC_al_sicuro_come.JPG

icon_home.png icon_arrow_left.png icon_arrow_right.png appbar_question.png sondaggio-bianco2-1.png