Indice / Il PC è al sicuro?

In generale, tutte le minacce software che possono colpire un computer vengono chiamate Malware, dalla fusione delle due parole inglesi Malicious (malvagio) e Software

Di seguito descriviamo alcune tipologie di Malware che possono creare problemi più o meno gravi ai computer.

Virus e Worm - sono programmi software progettati per installarsi in un computer e  cancellarne, copiarne o  danneggiarne i dati. In particolare, un Virus può infettare un computer tramite un allegato che può essere spedito per posta elettronica oppure scaricando programmi da siti Internet non sicuri. Il Virus agisce solo se il programma che lo contiene, viene eseguito dall'utente del PC. Sui sistemi Windows, ad esempio, questo accade facendo un doppio clic sul programma infetto. Diversamente da un Virus un Worm è molto più pericoloso, perché infetta un computer anche se l'utente non esegue alcun programma. Il contagio può avvenire navigando su siti non sicuri, oppure semplicemente essendo collegati in rete ad altri PC infetti. Spesso il Worm si propaga inviandosi da solo ad altri utenti, sfruttando la rubrica dei contatti del PC infetto.

Trojan - sono programmi pericolosi che si nascondono dentro altri programmi apparentemente innocui. Infatti prendono il nome dal famoso Cavallo di Troia (ricordate la storia?). Anche in questo caso deve essere l'utente a eseguire il programma per provocare l'infezione del PC. Una volta che il Trojan si installa nel computer, un malintenzionato può controllare il computer infetto a distanza, copiare tutte le informazioni in esso contenute e spiare tutte le attività dell'utente. In questi ultimi anni c'è stata un'ampia diffusione di una alcuni tipi di Trojan, definiti Ramsomware, che hanno l'obiettivo di rendere i computer inservibili a meno che non si paghi un riscatto per rimuovere l'infezione. A questa categoria di Trojan appartiene il CryptoLocker che cripta tutti i dati del computer rendendoli illegibili per l'utente. Per risolvere il problema occorre pagare il riscatto richiesto, al fine di ottenere una chiave di decriptazione, per poter "sbloccare" tutti i dati del PC rendendoli nuovamente leggibili. Purtroppo il pagamento del "riscatto", non garantisce che i dati vengano realmente recuperati.

Spyware - sono programmi pericolosi che, dopo l'infezione, spiano i PC della vittima per ottenere informazioni riservate, come password e numeri di carte di credito. Queste informazioni vengono spedite a utenti malintenzionati, senza che l'utente del PC infetto se ne accorga

Adware - il termine deriva dalla fusione delle parole inglesi Advertising, che vuol dire Pubblicità, e Software. Dopo aver contagiato il PC, gli Adware spiano le abitudini di navigazione degli utenti per inviare pubblicità non richiesta o via email (sfruttando lo spam), o durante la navigazione web, aprendo continuamente finestre pubblicitarie non richieste. Sono meno pericolosi dei Malware visti in precedenza, ma sono comunque molto fastidiosi.
Lo Spam, menzionato precedentemente, è l'invio di posta indesiderata a migliaia e migliaia di utenti, che viene utilizzata spesso per scopi pubblicitari o per infettare i dispositivi degli utenti con altro Malware.



pc_al_sicuro.JPG

icon_home.png icon_arrow_left.png icon_arrow_right.png appbar_question.png sondaggio-bianco2-1.png